10 Ottobre 2014 - Digital
Cleerk.com, il nuovo motore di ricerca dedicato all'eCommerce
Una piattaforma dove poter vendere qualsiasi cosa avendo la certezza di incontrare il proprio target, ma non solo: controllare gli acquisti online, ricevere segnalazioni quotidiane sulle ricerche e sfruttare un vero e proprio marketplace che fa incontrare offerta e domanda globale con un semplice click. Esiste: si chiama Cleerk.com ed è nata dall’idea di quattro esperti italiani di eCommerce.
Dopo una prima fase di sperimentazione in beta-test, Cleerk.com è già attivo globalmente e funziona in modo molto semplice e intuitivo:
- Basta digitare il prodotto che si vuole vendere scegliendo tra diverse categorie: Abbigliamento e accessori, Arte, Auto e Moto, Bellezza e Salute, Casa, Arredamento, Bricolage, Collezionismo, Elettrodomestici, Film e DVD, Fotografia, Francobolli, Fumetti, Giardinaggio, Giocattoli e Modellismo, Infanzia e Premaman, Informatica, Libri e Riviste, Musica, CD e Vinili, Orologi, Gioielli, Attrezzature Sportive, Strumenti musicali, Telefonia fissa e mobile, TV, Videogiochi e console;
- Il motore elencherà tutti coloro che stanno cercando il prodotto: la piattaforma monitora diversi siti, portali e altre piattaforme di eCommerce;
- Cliccando sull’annuncio corrispondente si entra in contatto direttamente con l’acquirente.
Questo è il primo passo di una piattaforma che punta a un nuovo modo di vivere e sperimentare la domanda e offerta dell’online, grazie alla trasparenza dei risultati e permettendo a chiunque di connettersi da qualsiasi dispositivo, tablet, smartphone o personal computer.
I dati parlano chiaro: l’eCommerce non conosce crisi. Sono oltre 21 milioni gli italiani che hanno acquistato almeno una volta online, mentre addirittura 16 milioni quelli che l’hanno fatto negli ultimi tre mesi. Il venduto arriverà addirittura a 18 miliardi di euro per la fine del 2014, contro i 14 dell’anno precedente. È quanto emerso nell’ultimo rapporto di Netcomm con il supporto di Human Highway e in partnership con Banzai, Postecom e QVC.
Cleerk.com si inserisce in questo contesto, ridefinendo alcuni asset e semplificando le attività di molti venditori. Le ricerche personalizzate possono essere trasferite in un alert giornaliero – inviato via mail – che permette di monitorare la domanda ed essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze.
Altre notizie dal blog.

29 Giugno 2021 - Digital
Accessibilità dei siti web per la pubblica amministrazione: obblighi e requisiti
In Italia, l’accessibilità dei siti della Pubblica Amministrazione è un obbligo di legge dal 2004.

15 Dicembre 2020 - Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli punti vendita o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.

21 Luglio 2020 - Digital
Farmaci a domicilio: come sono cambiate le abitudini degli italiani. Case study Pharmap
Il lockdown dei mesi scorsi ha cambiato le abitudini giornaliere degli italiani, con effetti sul comportamento digitale e sul customer journey.

31 Ottobre 2018 - Digital
Com’è cambiato Google Maps: cosa fare e quanto costa
Crea un nuovo servizio gratuito, sviluppalo e promuovilo fino a farlo diventare indispensabile e, quando tutti crederanno di non poterne più fare a meno, rendilo a pagamento. Questa è la strategia vincente messa in atto da Google Maps.