21 Gennaio 2015 - Digital
LinkedIn Job Search: cercare lavoro con un'app
“Ora le opportunità non bussano solo alla tua porta. Ti mandano anche delle notifiche“: così si presenta la nuova applicazione di LinkedIn destinata a tutti coloro che stanno cercando o che vogliono cambiare il lavoro. Si chiama LinkedIn Job Search e in realtà è stata lanciata l’anno scorso solo per il mercato statunitense, ma solo ora disponibile per l’Italia e altri Paesi. “LinkedIn Job Search ti dà tutti gli strumenti per trovare facilmente il lavoro dei tuoi sogni. O anche per farti trovare”, così recita la “poetica” descrizione dell’applicazione scaricabile al momento solo per dispositivi iOS sull’Apple Store.
Come funziona LinkedIn Job Search
Basta scaricare l’app e inserire i diritti di accesso utilizzati già per LinkedIn, dopodiché:
- su “Cerca” si può inserire la qualifica e Città/Regione di interesse;
- su “Scopri” avremo alcune offerte di lavoro in base alla cronologia delle nostre visualizzazioni;
- su “Monitora” abbiamo le candidature visualizzate/salvate e tutte quelle dove ci siamo applicati;
su “Notifiche“, be’, lo dice la parola: avremo notifiche per nuove offerte di lavoro che corrispondono a ciò che cerchiamo.
Si tratta quindi di uno strumento utile? Probabilmente sì. E sicuramente può snellire tutti i processi di ricerca lavoro. Un tallone d’Achille però è presente: non tutte le offerte di lavoro si svolgono sulla piattaforma e quando “clicchiamo” si finisce su siti esterni che in termini di visualizzazione hanno la stessa dinamica di quando clicchiamo su un link nell’applicazione Facebook: si apre infatti una nuova schermata all’interno dell’app. In questo caso ci si può trovare quindi a registrarsi su nuovi servizi e portali, cosa che attraverso un iPhone può risultare fastidiosa e lunga.
Allegati
Altre notizie dal blog.

29 Giugno 2021 - Digital
Accessibilità dei siti web per la pubblica amministrazione: obblighi e requisiti
In Italia, l’accessibilità dei siti della Pubblica Amministrazione è un obbligo di legge dal 2004.

15 Dicembre 2020 - Digital
Promuovere attività locali su Google: vantaggi e opportunità per le aziende
Che siano piccoli punti vendita o grandi centri commerciali, le attività locali possono usufruire di numerosi vantaggi e ricevere grande visibilità sui motori di ricerca grazie a strumenti pensati ad hoc, come Google My Business.

21 Luglio 2020 - Digital
Farmaci a domicilio: come sono cambiate le abitudini degli italiani. Case study Pharmap
Il lockdown dei mesi scorsi ha cambiato le abitudini giornaliere degli italiani, con effetti sul comportamento digitale e sul customer journey.

31 Ottobre 2018 - Digital
Com’è cambiato Google Maps: cosa fare e quanto costa
Crea un nuovo servizio gratuito, sviluppalo e promuovilo fino a farlo diventare indispensabile e, quando tutti crederanno di non poterne più fare a meno, rendilo a pagamento. Questa è la strategia vincente messa in atto da Google Maps.