5 Febbraio 2015 - Seo
Twitter (ri)apre le porte a Google: i Tweet tornano nei risultati di ricerca

Manca ancora l’ufficialità, ma secondo quanto riportato da Bloomberg e dal Financial Times, Twitter ha raggiunto un accordo con Google per mostrare i tweet nei risultati di ricerca.
Dopo l’annuncio dei dati trimestrali, che hanno evidenziato una crescita lenta e il conseguente calo in borsa, Twitter corre ai ripari raggiungendo un accordo commerciale con Google per cercare di ampliare gli attuali 284 milioni di iscritti.
Entro la metà del 2015, i risultati di ricerca di Google includeranno anche i tweet della celebre piattaforma di microblogging. Secondo quanto riferito da alcune fonti anonime, i programmatori di entrambe la società sarebbero al lavoro per rendere più semplice e rapida l’indicizzazione e la ricerca dei tweet attraverso il motore di ricerca .
Riprende così la collaborazione tra i due colossi del web, iniziata nel 2009 e interrotta nel 2011 dall’allora COO Ali Rowghani.
Twitter spera così di incrementare il numero di utenti e punta ad espandere il suo sistema pubblicitario e i ricavi derivanti, iniziando a mostrare i contenuti del social anche all’esterno della propria piattaforma.
Non ci resta che attendere e capire come cambieranno le SERP. Tra tutti i risultati ci sarà ancora posto per i siti web?
Altre notizie dal blog.

12 Maggio 2022 - Seo
SEO, SEA e SEM: come posizionarsi tra i primi risultati su Google
SEO e SEA sono attività di web marketing che a loro volta fanno parte della cosiddetta SEM. Capiamo insieme cosa significano letteralmente questi acronimi e come queste attività sono un fondamentale booster per incrementare traffico qualificato al tuo sito web.

23 Giugno 2021 - Seo
Cosa sono i Core Web Vitals: uno sguardo ai nuovi fattori di ranking
L’estate 2021 per il mondo della SEO è la stagione del Page Experience update. Con un tweet del 15 giugno è stato ufficializzato il suo rilascio, che verrà completato ad agosto.

1 Ottobre 2020 - Seo
Migrazione SEO di un sito web: come non perdere traffico e posizioni
Quando si decide di fare il restyling di un sito web, spesso si cade nell’errore di concentrare tutte le energie (e il budget) solo nell’ideazione di una nuova veste grafica. Magari vengono implementate nuove funzionalità, create nuove sezioni. Ma cosa succede al vecchio sito, ai contenuti e alle pagine già esistenti?

12 Novembre 2019 - Seo
SEO e SEA: differenze e vantaggi di una strategia integrata
Quante volte vi siete chiesti quale sia la strategia migliore per la vostra azienda o per i vostri clienti? Quante volte avete sentito parlare di SEO e SEA? Capita spesso che qualcuno ci chieda quale soluzione sia meglio utilizzare, sia più performante e aiuti a raggiungere gli obiettivi di business dell’azienda.