5 Settembre 2014 - Social
Instagram si specializza per il business e punta sul time-lapse
È passato quasi un anno da quando Instagram, con una foto sul suo profilo, ha annunciato l’introduzione di foto e video sponsorizzati sul social (per ora disponibili solo negli Stati Uniti).
La scorsa settimana, il social di photo-sharing ha sorpreso tutti annunciando sul suo blog tre importanti novità per i brand, ma anche per tutti i blogger e fotografi molto popolari e seguiti su Instagram.
I tre strumenti che nelle prossime settimane e mesi saranno disponibili hanno l’obiettivo di misurare l’efficacia della propria presenza e delle campagne pubblicitarie sulla piattaforma.
Vediamoli nel dettaglio:
- Account Insights
Mostrano una panoramica delle attività svolte negli ultimi 28 giorni e per ogni settimana: il numero di seguaci e persone seguite, le impression e la reach ottenute.
Per ogni singola foto o video si potranno vedere le impression e le interazioni raggiunte in termini di mi piace e dicommenti. - Advertising Insights
Fondamentali per valutare la performance delle campagne pubblicitarie.
Per ogni foto e video sponsorizzati, infatti, si potranno vedere le impression, la reach, la frequenza (ossia quante volte immagini e video sono stati visualizzati) ma anche il numero di mi piace e commenti degli utenti. - Ad Staging
Il pannello che permette di creare le campagne pubblicitarie, selezionare la foto o il video, il testo, il target e, infine, gestire la campagna attivandola o interrompendola.
Ma c’è ancora un’altra novità che farà felici tutti gli appassionati di video: pochi giorni fa Instagram ha lanciato Hyperlapse, un’app gratuita (al momento disponibile solo per iOS) che realizza video con la tecnica del time-lapse.
Il time-lapse è una tecnica molto utilizzata – ad esempio nei documentari – che permette di vedere le immagini in rapido movimento su uno sfondo fisso.
L’app è molto facile da usare: non si deve creare un account, non ci sono filtri; si registra semplicemente un video e una volta terminato si sceglie la velocità della riproduzione dei fotogrammi – da 1x (velocità normale) a 12x (velocità accelerata di 12 volte).
L’ultimo passaggio è la condivisione del video con i propri contatti su Instagram e Facebook.
Il risultato è un video di grande effetto e privo di difetti: infatti, l’algoritmo che sta alla base di Hyperlapse è in grado di stabilizzare il video ed eliminare il tremolio.
Altre notizie dal blog.

25 Giugno 2021 - Social
Novità in casa Facebook: presto nuove funzionalità per supportare le vendite sui canali
Lo ha annunciato lo scorso 22 giugno direttamente il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg: manca poco al lancio di nuove funzionalità per rendere lo shopping sui canali ufficiali del gruppo ancora più semplice e diffuso.

4 Maggio 2021 - Social
Al fianco di Vileda Italia per il lancio degli shop Facebook e Instagram
La divisione italiana di Vileda, leader di settore dei prodotti per la cura e la pulizia della casa, rinnova per il secondo anno consecutivo l'accordo di collaborazione con la nostra agenzia.

8 Ottobre 2020 - Social
Buon compleanno Instagram: 10 anni
Buon compleanno Instagram! Sono passati ben 10 anni dal quell’ottobre del 2010 e di novità, cambiamenti, stravolgimenti… e qualche emulazione (ndr) ne abbiamo visti tanti.

10 Settembre 2020 - Social
Vendere sui social network: il social commerce è il futuro delle vendite online?
Ormai è una verità assodata, le piattaforme social diventano di giorno in giorno universi più complessi, arricchendosi di strumenti che aprono le porte a nuove possibilità di business.