IM*Talks

21 Febbraio 2014 - IM*Talks
La notizia è di poche ore fa ed ha già fatto il giro del mondo. Il Social Network di Zuckerberg ha acquistato per l’incredibile cifra di 19 miliardi di dollari (di cui 15 in vari tipi di azioni) la celebre app.

11 Febbraio 2014 - IM*Talks
Flappy Bird vola via da app store e Google Play
Il successo a volte può essere tanto inaspettato quanto travolgente. Lo sa bene Dong Nguyen, programmatore indie 29enne, che non ha retto alla popolarità della sua creazione e ha deciso di eliminarla dagli app store iOS e Android.

11 Febbraio 2014 - IM*Talks
FYI: Facebook penalizza i post "troppo promozionali"
Quando tutti parlano di Facebook at Work, la nuova funzionalità che il colosso blu sta testando su alcuni utenti londinesi e che permette di separare la propria attività privata da quella professionale, sul blog ufficiale viene pubblicato un annuncio che lascia intendere ben altre novità.

23 Gennaio 2014 - IM*Talks
Il più classico dei salvataggi può mettere a dura prova le capacità dello sfortunato Extraman…

31 Ottobre 2013 - IM*Talks
A volte una distrazione può costare cara… o forse no! La notte di Halloween può succedere di tutto!

11 Luglio 2013 - IM*Talks
Conoscete già tutti Extraman, vero? Come no?! Extraman è il Supereroe per eccellenza! Forte, muscoloso, vola, ha il mantello e la maschera. Il resto, chiediamolo direttamente al suo creatore: Nino Lombardo.

10 Luglio 2013 - IM*Talks
Serendipity: il piacere della scoperta
Stavo scorrendo, come mio solito, la lunga lista di blog e magazine on line che seguo correntemente per tenermi aggiornato su tutto ciò che succede in ambito web: Social Network, motori di ricerca, nuove tendenze, quando mi sono ritrovato a leggere articoli totalmente differenti dall’argomento che avevo intenzione di approfondire inizialmente.

12 Giugno 2013 - IM*Talks
Una domenica pomeriggio sull’isola della grande Jatte (ovvero, come stare vicino ai propri clienti)
Milano è la nostra base strategica sul nord e centro Italia, ma da qui e da Palermo noi di IM*MEDIA ci spostiamo molto spesso e spesso molto presto. È il nostro mestiere e va bene così. Talvolta però i clienti temono la lontananza, hanno paura della mancanza di un contatto diretto con l’agenzia.